La passione al lavoro

Quando si incontrano persone appassionate al loro lavoro la reazione è sempre quella di uno stupore, una curiosità, che ti fanno avvicinare con interesse, per scoprire cos’è quell’accento di umanità che è così raro trovare negli ambienti di lavoro – e, per i più giovani nella scuola – ma è così contagioso quando ti ci imbatti.

Sabato 18 gennaio, con le nostre ragazze e ragazzi e con un gruppo di amici e volontari della casa famiglia, abbiamo incontrato Fabio Saini, amministratore delegato e responsabile engineering e innovazione tecnologica dell’azienda Laica, e sua moglie Maura Bosi, responsabile di ricerca e sviluppo. Con passione e simpatia, Fabio e Maura, ci hanno trasportato nella loro storia di famiglia, attraverso l’audacia di Lino Saini, fondatore della fabbrica di cioccolato, un prodotto che, come avrebbe detto, piaceva ai bambini, fino a raccontarci dei progetti più recenti, trasmettendoci il loro gusto per il lavoro. Uno sguardo pieno di umanità su tutto il reale, dalle persone che lavorano con loro in azienda, ai progetti che nascono sempre da uno spunto visto nel quotidiano e mai da un semplice calcolo.

Dopo qualche domanda, anche da parte dei più giovani che non si sono fatti sfuggire l’occasione di avvicinarsi al mondo del lavoro con curiosità, siamo scesi tutti nello stabilimento, dove Fabio e Maura ci hanno guidato attraverso le linee di produzione, offrendoci qualche assaggio dei prodotti appena confezionati, e incuriosendoci come bambini di fronte alla precisione delle macchine.

La giornata è terminata con il pranzo e una bella passeggiata sul lago, prima di tornare a casa, con gli occhi pieni di bellezza.

gennaio 2025